Nei primi due mesi dell’anno nuovo abbiamo potuto osservare movimenti oscillatori sui mercati che, seppur si trovino nella maggior parte dei casi in territorio positivo, registrano ancora un’elevata volatilità. Si veda ad esempio il valore del VIX (indice rappresentativo della volatilità implicita nelle opzioni sull’S&P 500): da inizio 2021 è… Continua »
Durante la pandemia, digital banking ed e-commerce hanno assunto un ruolo fondamentale. Da un lato infatti lo shopping online si è dimostrato l’unica scelta possibile per poter portare avanti il commercio, mentre la diffusione del digital banking, che secondo un recente report Mckinsey era già alta prima dell’epidemia di COVID… Continua »
Londra è tornata al primo posto nell’Indice Global Cities di Schroders, grazie a un punteggio elevato per la lotta al cambiamento climatico. Lo score della capitale del Regno Unito è passato da 8,19 a 8,53, con punteggi particolarmente elevati per le categorie innovazione e trasporti, grazie alle sue prestigiose università… Continua »
Durante il primo semestre dell’anno 2020 gli immobili a destinazione commerciale hanno raggiunto una percentuale pari al 3,3% di rendimento e per il 2021 le prospettive sono quelle di una crescita abbastanza notevole. Il settore retail è stato una dei settori più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia insieme al… Continua »
Il Bitcoin ha raggiunto un market cap di 1 trilione di dollari ed è un momento importante per tutto il settore. Anche questa settimana la criptovaluta ha ricevuto diverse critiche, vista da alcuni come una bolla pronta a scoppiare da un momento all’altro e come un “evento economico secondario”. Tuttavia… Continua »
La Cina è in pole position: presto potrebbe adottare un renminbi virtuale, anche per farsi spazio come moneta globale di riserva. Ma la BCE e l’Europa non stanno a guardare. Ecco i retroscena della corsa delle banche centrali a una valuta digitale, con tutti i vantaggi (e i rischi) per… Continua »
L’ascesa del Bitcoin in questo 2021 non sembra arrestarsi. L’ultimo massimo toccato mostra come adesso la criptovaluta debba essere considerata un asset di investimento mainstream. Il fatto che le maggiori multinazionali, da BNY Mellon a Mastercard, stiano facendo la fila per supportare il Bitcoin, evidenzia il peso che ha adesso… Continua »
La mossa di Tesla di investire nel Bitcoin e di iniziare ad accettare la criptovaluta come metodo di pagamento per i propri prodotti, ha davvero spostato l’ago della bilancia. Si parla già di mosse simili da parte di Apple e Google, che potrebbero inserire il Bitcoin tra propri sistemi di… Continua »
Il prezzo del Bitcoin ha raggiunto il massimo storico, spinto delle notizie relative ad un enorme investimento nella criptovaluta da parte di Tesla e alla decisione da parte della più grande casa automobilistica del mondo (per capitalizzazione) di iniziare ad accettare il Bitcoin come metodo di pagamento per le sue… Continua »
Il sistema di pagamento elettronico cinese con valuta digitale (DCEP) è stato proposto nel 2014 e sarà la prima valuta digitale al mondo a essere emessa da una Banca Centrale. A differenza dei Bitcoin o di Ether, il DCEP non è decentralizzato, ma sarà emesso a livello centrale dalla Banca… Continua »