Amundi SGR ha annunciato il lancio del fondo chiuso di diritto italiano Amundi Eltif AgrItaly PIR, per investire nelle eccellenze agroalimentari italiane attraverso un veicolo ELTIF, compliant con la normativa PIR. Coerentemente alla normativa europea istitutiva degli ELTIF, il fondo Amundi Eltif AgrItaly PIR consente di accedere ad asset alternativi,… Continua »
Cortilia, leader italiano nella spesa online di qualità a filiera corta, annuncia la conclusione di un nuovo round di investimenti del valore di 34 milioni di euro, sottoscritto dai soci esistenti e da Red Circle, e la trasformazione in Società Benefit. Nel capitale della food-tech company, fondata nel 2011 da… Continua »
Bain & Company ha analizzato i dati a chiusura dell’anno nel settore dei pubblici esercizi, utilizzando dati di pedonalità supportati da oltre 2.000 interviste in tutta Italia per comprendere come si chiuderà il fatturato 2020. I bar e ristoranti chiuderanno il loro Annus horribilis con una perdita di fatturato del… Continua »
In Italia il mercato agroalimentare vale 133 miliardi di euro (pari al 9% del Pil), coinvolge 1,3 milioni di imprese lungo tutta la filiera, dall’agricoltura alla ristorazione, e dà lavoro a 3,2 milioni di persone (studio Nomisma presentato a Roma durante il convegno “La filiera agroalimentare al centro della nuova… Continua »
La pandemia da Covid 19 ha per sempre cambiato il mondo del consumo, delle produzioni e delle abitudini dei consumatori, segnando una linea netta di demarcazione tra il prima e il durante. Novità e approfondimenti dal settore sono arrivati durante Milk-it VI° Convegno nazionale sul mondo del latte, organizzato da… Continua »
Caffè Musetti, torrefazione di Piacenza con 85 anni di storia e tradizione, presente con il suo prodotto in 60 Paesi e specializzata nella tostatura, miscelazione e commercializzazione del caffè, annuncia l’acquisizione del 100% di Caffè Bonomi Spa, altrettanto storica azienda del settore che, dal 1886, affonda le sue radici nel… Continua »
Se il 2019 è stato un anno positivo per la ristorazione nel mondo, a fine 2020 si prospetta una contrazione a doppia cifra, causata inevitabilmente dai risvolti economici della crisi Covid-19 con la conseguente ridefinizione di strategie e previsioni. In questo contesto, risulta fondamentale dare priorità all’innovazione e agli investimenti… Continua »
Mare Aperto Foods – società genovese che fa capo a Jealsa, uno dei principali produttori di conserve ittiche a livello mondiale – è nata nel 2015 ma si è già fortemente consolidata, avendo registrato negli ultimi anni un tasso di crescita medio del 19,1%, che le ha permesso di chiudere… Continua »
Il vino è un prodotto pregiato, bisognoso di continue attenzioni e tutele sempre più specifiche. Minacce atmosferiche e organizzative possono portare al mancato rispetto dei disciplinari, che permettono di vendere il vino come Doc o Docg, e provocare danni economici superiori rispetto alle cifre corrisposte dal Ministero delle politiche agricole… Continua »
Visto quanta attenzione ha attirato la quotazione di Beyond Meat l’anno scorso, e quanto si continuano a rincorrere voci di un possibile listing di Impossible Foods, è normale che molti pensino esclusivamente ai prodotti a base vegetale quando si parla di cibo sostenibile. La verità è che il potenziale di… Continua »