Nonostante la complessità del contesto e il brusco arresto nel secondo trimestre, nel 2020 il mercato del Private Equity – in termini di giro di affari – si è rivelato incredibilmente resiliente. L’industria globale ha infatti generato 592 miliardi di dollari in termini di valore di deal di buyout nel… Continua »
È in fase di sviluppo in Italia un esoscheletro davvero particolare, un’armatura indossabile assistita da motori in grado di sollevare oggetti pesanti e da una serie di sensori avanzati. Con l’obiettivo non solo di superare i limiti umani in termini di forza, ma anche di ampliare le attività che ciascuna… Continua »
“Abbiamo, già ad oggi, una pipeline record per il 2021”. Messaggio chiaro e sintetico – oltre che molto positivo naturalmente – quello raccontato da Cosimo Vitola, socio fondatore di Ethica Group, società specializzata nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento diretto nel capitale di rischio di medie aziende… Continua »
Le sfide degli ultimi anni, tra industria 4.0, digital transformation e soprattutto pandemia da Covid-19, hanno portato tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, a riflettere seriamente sulla gestione tempo e sull’organizzazione lavorativa. Abbiamo iniziato a parlare, quasi quotidianamente, di smart working ma nessuno si è posto un problema… Continua »
La crescita media delle retribuzioni in Italia si attesterà nel 2021 intorno al 2,1%, secondo quanto riportato nell’ultima edizione del “Salary Budget Planning Report di Willis Towers Watson. Tale valore è inferiore sia all’incremento effettivamente registrato nel 2020 (pari al 2,4%) sia alle precedenti stime per l’anno in corso (2,5%)… Continua »
Con 569 milioni di euro, il 2020 risulta essere l’anno migliore dell’ultimo quinquennio in termini di finanziamenti complessivamente raccolti da startup e scaleup italiane da fondi di venture capital, nonostante l’emergenza pandemica in corso. Questo è quanto emerge dall’EY Venture Capital Barometer 2020, l’analisi di EY sull’asset class realizzata in… Continua »
“Qualcuno dice che i cinesi hanno tutti i dati e gli americani hanno tutti i soldi. Ma quando vedo cosa abbiamo in serbo per noi in Europa, vedo che abbiamo uno scopo”. Le parole della Commissaria europea alla concorrenza Margrethe Vestager, sono quelle pronunciate nel corso di una audizione sul… Continua »
Il 2020 si è rivelato un anno volatile per l’M&A, con un arresto quasi totale dell’attività di dealmaking nei primi mesi di pandemia e un rimbalzo inaspettato nella seconda metà dell’anno, periodo durante il quale il valore dei deal è aumentato di oltre il 30%. Questo è quello che emerge… Continua »
Siamo abituati ad affidarci al web per trovare persone, aziende e informazioni oltre che per acquistare beni e servizi di ogni tipo. E oggi più che mai, visto che l’emergenza sanitaria ha spostato l’attenzione in maniera molto netta sul pianeta digitale, divenuto un’agorà davvero universale. Essere presenti online e farsi… Continua »
«Impossibile pensare di aumentare lo smartworking, anche con il lockdown, se oltre il 90% delle aziende gestisce ancora i processi amministrativi in maniera manuale: perfino le fatture elettroniche continuano a essere stampate, vistate a penna e archiviate a mano. Ovviamente, se questi processi non vengono automatizzati non si può pensare… Continua »