Negli ultimi mesi l’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 e il conseguente lockdown hanno portato le micro imprese, le cosiddette “saracinesche”, a cercare canali digitali alternativi per garantire la continuità e la sopravvivenza dell’attività economica, in totale sicurezza. La ricerca di canali alternativi è avvenuta nonostante il basso livello di digitalizzazione… Continua »
Lockdown prima e distanziamento sociale poi: l’emergenza Covid ha rivoluzionato di fatto i comportamenti degli italiani anche per quanto riguarda gli acquisti. Nel giro di poche settimane, l’e-commerce è diventato quasi l’unico canale di contatto, sia per l’acquisto che per la vendita. In Italia, da inizio anno a oggi sono… Continua »
Il settore del commercio al dettaglio si è trovato ad affrontare una crisi senza precedenti, da cui deve ancora uscire. La fase di lockdown con la chiusura dei negozi fisici e la forte incertezza dei consumatori hanno portato gli acquisti ai minimi storici. Ma come tutte le crisi, anche questa… Continua »
Nelle ultime settimane, il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria ha portato piccoli e medi commercianti a ricercare canali alternativi al punto vendita e a promuovere l’e-commerce per garantire continuità alla propria attività e mantenere il flusso di cassa. Come dimostrano i dati NetComm, oltre il 77% delle aziende che vende online… Continua »
Nel corso degli ultimi anni l’Italia ha fatto importanti passi avanti nel suo processo di digitalizzazione, ne abbiamo riprova in tanti modi, esaminando come le infrastrutture 100% fisiche siano diventate una rarità o come il mercato del cloud abbia raggiunto in Italia il valore di 2,7 miliardi di euro; ma… Continua »
I cybercriminali continuano a cavalcare l’emergenza Coronavirus. Un milione ormai i vettori di malware identificati da Proofpoint, in più di 140 campagne globali A partire dal 29 gennaio scorso, il team di ricerca di Proofpoint sta monitorando in modo costante le attività pericolose associate al coronavirus, per aggiornare aziende e… Continua »
L’Italia alla prova dello smart working. Un esame superato, con la necessità di fare ulteriori passi avanti e attrezzarsi rapidamente rispetto a una situazione del tutto eccezionale. Il nostro Paese sta affrontando lo stato di emergenza epidemiologica da Coronavirus (Covid-19), il boom del cosiddetto “lavoro agile” ha cambiato all’improvviso il… Continua »
Il mercato degli investimenti in Intelligenza Artificiale (AI) nel Vecchio Continente è in rapida crescita negli ultimi 5 anni, con un incremento annuo dei fondi raccolti dalle start-up dedicate pari al 55%. Eppure, l’ecosistema AI europeo è ancora frammentato e minacciato da alcune variabili esterne. Una su tutte: Brexit. Lo… Continua »
È smartworking la parola d’ordine di queste ore per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa dell’emergenza sanitaria per il nuovo Coronavirus. Nelle regioni più colpite dal contagio si cerca di limitare al massimo gli spostamenti e, mentre uno dei decreti attuativi del DL 23 febbraio 2020 n.… Continua »
Viviamo in un mondo dominato da un’economia on demand: tutto quel che vogliamo o possiamo avere è a portata di click. Ricevere prodotti e servizi in pochissime ore o un giorno al massimo grazie a strumenti come Amazon Prime o Deliveroo è ormai “normale” nel nostro vivere quotidiano. “Velocità” e… Continua »