La dimensione del mercato italiano del Fintech, cioè l’applicazione delle tecnologie digitali alla finanza, è ancora piuttosto contenuta: circa 50-60 milioni di euro (dati 2017), una cifra lontana non solo da quella del Regno Unito, ma anche dallo scenario di Francia e Spagna. Eppure, qualcosa si sta muovendo e le… Continua »
Dai progressi della scienza comportamentale al contrasto tra innovazione e regolamentazione, ecco i principali trend che trasformeranno le industrie. Ogni anno il team Visionary Innovation di Frost & Sullivan composto da futurologi, consulenti e analisti esamina l’orizzonte a breve termine e osserva i vari settori per identificare aree di metamorfosi.… Continua »
Banche e aziende non sono così ben protette e in Europa manca ancora una normativa specifica per il settore bancario, assicurativo e finanziario Informazioni finanziarie, dati personali di clienti e dipendenti, proprietà intellettuali e altre informazioni sensibili aziendali. Sono questi i dati che banche e aziende, soprattutto nel comparto finanziario,… Continua »
BT ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con Europol, l’Agenzia dell’Unione Europea per la Cooperazione in materia di Applicazione della Legge, per condividere conoscenze sulle principali minacce e attacchi informatici, così che le due organizzazioni possano rafforzare la propria collaborazione per creare uno spazio informatico più sicuro per i… Continua »
nternazionalizzare business digitali grazie alla Blockchain e mettere in sicurezza gli utenti di tutto il mondo. Dopo applicazioni nell’Industria 4.0 e il Manufacturing, la Blockchain trova da oggi un nuovo impiego nel comparto Digital in forza dell’ambizioso quanto puntuale progetto di internazionalizzazione avviato da una società tutta italiana, che da… Continua »
A seguito dell’impennata delle comunicazioni tramite dispositivi mobili, dell’Internet of Things e del cloud computing, sta emergendo in modo dirompente l’importanza della sicurezza informatica. Gli investitori possono sfruttare tale opportunità di mercato grazie al Tracker Certificate Cyber Security. “The Interview” era il nome del film prodotto da Sony Pictures, che… Continua »
Quando discutiamo dell’impatto della tecnologia sulle aziende, di solito parliamo in termini di piattaforme e infrastruttura: on-premise, off-premise, cloud, data center, network, Edge. E, per misurare il valore e l’efficacia, parliamo di ottimizzazione dei costi, agilità, velocità di commercializzazione, sicurezza, conformità, controllo e scelta. Quello che viene ignorato è ciò… Continua »
Una nuova ricerca rivela che la domanda da parte delle aziende di competenze legate alla sicurezza informatica cresce più rapidamente dell’offerta e c’è bisogno di idee innovative per colmare il gap, sia per acquisire sia per mantenere i talenti chiave Un nuovo report del Digital Transformation Institute di Capgemini evidenzia… Continua »
Secondo la ventesima edizione della EY Global Information Security Survey (GISS), Cybersecurity regained: preparing to face cyber attacks le organizzazioni ritengono di essere oggi in una situazione di elevato rischio di attacchi informatici. L’indagine, basata sulle interviste a circa 1.200 top manager delle più grandi e riconosciute aziende al mondo,… Continua »
{gspeech style=1 language=it autoplay=0 hidespeaker=0} Lo studio paneuropeo, condotto da un consorzio guidato da Capgemini, ha evidenziato che in Europa i tre quinti dei servizi pubblici sono già online e più della metà (54%) sono mobile friendly L’Europa continua a migliorare in termini di Pubblica Amministrazione digitale: i servizi pubblici… Continua »