
Segnali contrastanti potrebbero temperare il potenziale apprezzamento del petrolio dal momento che i dati in uscita sul mercato del lavoro Usa dovrebbero fornire una spinta al rialzo per il biglietto verde. Nel frattempo, l’incertezza sulle mosse degli Stati Uniti circa un eventuale posticipo dei dazi previsti su 156 miliardi di… Continua »

Il future del cotone si è rivalutato di circa il 17%* dai minimi di agosto 2019, fino ai massimi di ottobre. Da qui i corsi però hanno invertito la rotta. Che cosa sta succedendo sul mercato? Per rispondere a questa domanda dobbiamo contestualizzare i prezzi rispetto ai fondamentali della commodity.… Continua »

Come già argomentato la scorsa settimana, i dati economici pubblicati di recente hanno rasserenato i mercati. I PMI manifatturieri ancora deficitari ma in fase di stabilizzazione, il miglioramento dei PMI dei servizi, il mercato del lavoro USA, sembrano per il momento smentire le ipotesi di avvitamento e favorire per converso… Continua »

I grandi gruppi di studio sui metalli delle Nazioni Unite si sono incontrati la scorsa settimana, prima della London Metals Exchange Week attualmente in corso, per formulare nuove previsioni sull’equilibrio tra domanda e offerta dei principali metalli di base. Queste previsioni, realizzate principalmente su dati provenienti dai governi, per il… Continua »

Dall’inizio dell’estate, i prezzi dell’oro sono aumentati in modo significativo. Questo incremento dipende da una serie di fattori. Il forte calo dei rendimenti reali USA, in particolare quelli a più lungo termine, ha ridotto il costo opportunità di detenere oro. L’aggressiva politica di allentamento monetario da parte delle banche centrali… Continua »

L’oro continua a superare le attese, con le società del settore mantengono una disciplina del capitale. Siamo inoltre rimasti impressionati da quanto visto nel primo tour di Nevada Gold Mines, la joint venture tra Barrick e Newmont, dedicato agli analisti. Il consolidamento incombe, ma i rischi ancora di più Da… Continua »

Quando si decide di investire in borsa il petrolio rappresenta, uno degli asset più importanti, questo perché è in grado di generare guadagni elevatissimi. Per gli esperti, ma anche per i principianti è possibile guadagnare dall’andamento del prezzo del petrolio direttamente online attraverso delle specifiche piattaforme. Oggi la situazione delle… Continua »

In Medio Oriente è raro che passi un mese senza un grave incidente geopolitico. La regione, che rappresenta il 34% della produzione di petrolio e il 48% delle riserve mondiali provate, è un’importante hub petrolifero. L’ultimo ingrediente aggiunto al variegato e indigesto cocktail di questioni geopolitiche nella regione è l’offensiva… Continua »

I prezzi della soia sono aumentati del 9,3% rispetto al mese scorso (dal 9 settembre al 9 ottobre 2019). Uno dei motivi principali che hanno spinto il rialzo dei prezzi è l’ottimismo che circonda i negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, ripresi l’8 ottobre. La Cina sembra intenzionata a… Continua »

I rischi geopolitici sono qui per restare. Anche se i mercati petroliferi non sono riusciti a prezzarli, ci viene costantemente ricordato che tali rischi esistono. Questa mattina una petroliera iraniana in viaggio attraverso il Mar Rosso al largo delle coste dell’Arabia Saudita è stata colpita da due missili. Nessuno ha… Continua »