Il destino dell’economia globale dipende dal successo dello sviluppo e della distribuzione dei vaccini. Questo contesto di incertezza crea opportunità per gli investitori attivi, soprattutto per quelli aperti ad adottare un approccio absolute return o unconstrained, che miri a capitalizzare sulla dispersione e sull’asimmetria causata da tale contesto. In sostanza,… Continua »
Nell’ultima settimana, il mercato delle obbligazioni ad alto rendimento ha tenuto bene, nonostante i tassi statunitensi continuino a salire, con spread e rendimenti totali pressoché invariati. Il settore dell’energia continua a performare bene, tuttavia siamo attenti alla reazione generale del mercato all’aumento dei prezzi, che sembra preannunciare ulteriori aumenti dei… Continua »
I fattori all’origine del recente aumento dei rendimenti dei Treasury statunitensi dovranno essere monitorati, ma il debito dei Mercati Emergenti continua a offrire opportunità interessanti agli investitori a caccia di rendimento. Fondamentali Le obbligazioni dei Mercati Emergenti continuano a essere sostenute da un solido contesto fondamentale, stabilizzato dalla crescita cinese.… Continua »
Sembra che, nel lungo periodo, le nuvole inizino lentamente a diradarsi mentre il numero di nuovi contagi comincia lentamente a diminiuire a livello globale e i governi continuano a concentrarsi sul mantenimento degli stimoli. Di conseguenza, i tassi d’interesse sono in una fase di fluttuazione e da inizio anni abbiamo… Continua »
Il crescente trend reflazionistico ha continuato a spingere al rialzo i rendimenti nel corso dell’ultima settimana, con i contagi ancora in calo e un graduale allentamento delle restrizioni sull’attività economica. Finora, la curva statunitense si è irripidita in modalità “orso”. Tuttavia, con i rendimenti a lunga durata che hanno superato… Continua »
I rendimenti delle obbligazioni High Yield statunitensi hanno toccato un nuovo minimo storico, malgrado i deboli fondamentali societari. Tuttavia, un contesto macroeconomico solido e l’incessante ricerca di rendimento suggeriscono che non è ancora il momento di monetizzare i guadagni. Fondamentali Le società con rating High Yield continuano ad affrontare sfide… Continua »
Di recente un’inversione di tendenza in termini di aspettative d’inflazione sta conferendo di nuovo la massima rilevanza all’attività di selezione dei titoli nella mente degli investitori e altrettanta importanza ai CDS, visti oggi come uno degli strumenti più significativi cui fare ricorso nell’attuale contesto di mercato. Nei fatti, in sintesi,… Continua »
La ricerca di spread, che è guidata da un lato dalla quantità record di asset che offrono un rendimento negativo e, dall’alltro, dagli stimoli ha ristretto il segmento dell’high yield dopo le presidenziali americane. In generale, a livello di asset class, diventa più difficile generare rendimenti in questo spazio, ragion… Continua »
Le valutazioni dei titoli Investment Grade hanno fatto parecchia strada negli ultimi 10 mesi. A livello complessivo sull’asset class siamo cauti, ma troviamo ancora alcune opportunità. Fondamentali Col decollo delle campagne vaccinali e le aziende pronte a scommettere su una qualche ripresa nei prossimi mesi, lo stato di salute delle… Continua »
In questo inizio del 2021, siamo cautamente ottimisti sulle prospettive delle obbligazioni dei mercati emergenti. Due aspetti positivi fondamentali per l’asset class sono un atteso forte rimbalzo della crescita economica globale e una presidenza statunitense più prevedibile. Tuttavia, i prezzi sono già rimbalzati significativamente e non mancano i rischi. Per… Continua »